Abbracciare la circolarità: il modello Domal per costruire il futuro
Ripensare il modo in cui costruiamo e ristrutturiamo è diventato urgente.
Ripensare il modo in cui costruiamo e ristrutturiamo è diventato urgente. Il settore edilizio, infatti, è responsabile del 39% delle emissioni globali di CO₂. In questo scenario, Domal promuove un approccio alla circolarità vera, capace di trasformare gli scarti edilizi in nuove risorse, con un modello già attivo sul territorio italiano.
Perché ogni progetto non può più limitarsi a essere sostenibile: deve essere circolare.
Dalla ristrutturazione alla rigenerazione: il valore dell’Urban Mining
Gli edifici esistenti rappresentano una miniera urbana ancora troppo poco valorizzata. Ristrutturare significa ridurre l’impatto ambientale legato alle nuove costruzioni, ma anche generare scarti preziosi: oggi, il 75% dei rifiuti edilizi non viene riciclato.
Domal lavora per cambiare questa tendenza: grazie alla collaborazione con costruttori e serramentisti, recuperiamo i vecchi sistemi in alluminio a fine vita, riattivando un ciclo di riuso e rigenerazione fondato su una materia prima straordinaria.
L’alluminio: riciclato, riciclabile, tracciabile
A differenza di molti materiali, l’alluminio non perde qualità durante il riciclo. Per questo è al centro della strategia circolare Domal:
I telai vengono smontati e separati da vetro e guarnizioni
L’alluminio viene selezionato e inviato agli impianti Hydro per la rifusione
I processi avvengono in un’unica filiera tracciata, certificata e a basse emissioni
Con Hydro CIRCAL 75R, la nostra lega con almeno il 75% di alluminio riciclato post-consumo, otteniamo un risparmio del 95% di energia rispetto alla produzione primaria e una riduzione del 75% delle emissioni di CO₂. Dal 2018, questo ha già permesso di risparmiare 1.250.000 tonnellate di CO₂, l’equivalente di circa 147.000 voli aerei!
Nuovi serramenti, stessi valori Domal
I sistemi Domal che tornano sul mercato sono completamente rinnovati, ma portano con loro il valore della circolarità:
Composizione: 75% contenuto riciclato, 95% riciclabile
Prestazioni: alta efficienza energetica e durabilità
Tracciabilità: ogni prodotto ha un QR code per supportare manutenzione, riutilizzo e riciclo
Tutto questo si traduce in sistemi progettati non solo per resistere nel tempo, ma anche per ritornare nel ciclo produttivo. Un nuovo modello in cui ogni attore, dal progettista al serramentista, può essere protagonista della decarbonizzazione.
Smontare, riciclare, ricostruire: la circolarità Domal è già realtà
In Domal la circolarità non è una promessa, ma un processo attivo:
Smontare: recuperiamo i sistemi a fine vita dagli edifici esistenti
Riciclare: selezioniamo, rifondiamo e trasformiamo l’alluminio con una filiera certificata
Ricostruire: diamo vita a nuovi prodotti pronti a tornare negli edifici, chiudendo il cerchio
Vuoi scoprire da vicino cosa significa costruire in modo circolare? Ti aspettiamo nel nostro showroom Spazio Domal a Milano, in Viale Bianca Maria 2: un luogo pensato per ispirare progettisti, clienti e professionisti, dove le nostre soluzioni sostenibili prendono forma.
Guarda il video qui sotto e scopri come ogni singolo passaggio diventa parte di un futuro più sostenibile.
Potresti essere interessato anche a
Hai un progetto in mente?
Affidati alla nostra Rete di professionisti per trasformare la tua casa con serramenti su misura che combinano stile, funzionalità e durabilità nel tempo. Il loro obiettivo principale è la tua completa soddisfazione.
Richiedi un preventivo