hydro

Un’architettura che si armonizza con il tessuto urbano

CONDOMINIO - MADRID, SPAGNA

Nel quartiere Puente de Vallecas a Madrid, il progetto di un condominio di 102 alloggi sociali, firmato dagli studi MARMOLBRAVO e MADhel, nasce dalla volontà di adattarsi al contesto urbano, topografico e sociale. Realizzato su un terreno con un dislivello di 6 metri, risponde alle sfide di densità abitativa, mixité e qualità della vita.

Un’integrazione armoniosa nel contesto urbano

L’edificio si sviluppa seguendo la conformazione del terreno e si adatta alle pendenze con altezze variabili tra 5 e 8 piani. Quattro corti interne, progettate in continuità con gli edifici circostanti, ampliano i patios esistenti e favoriscono una naturale ventilazione e illuminazione degli spazi centrali.

Questa soluzione permette agli appartamenti di estendersi verso l’esterno, creando un dialogo armonioso con il contesto urbano e migliorando la qualità climatica e visiva degli ambienti.

Appartamenti aperti, luminosi e diversificati

La facciata dell’edificio privilegia ampie aperture, con grandi scorrevoli LUMEAL XXL dal telaio minimale in alluminio riciclato. Questi infissi amplificano la percezione dello spazio e garantiscono una luce naturale abbondante, mantenendo al contempo un design essenziale e pulito.

Il progetto comprende una varietà di tipologie abitative — dal monolocale al quattro locali, oltre a duplex — per rispondere alle esigenze di differenti nuclei familiari. Tutti gli appartamenti si affacciano su spazi esterni valorizzati e dotati di sistemi di protezione solare regolabili, per garantire un comfort termico ottimale.

La variazione delle altezze, gli ultimi due piani rientranti e l’armonizzazione delle aperture contribuiscono a ridurre la percezione delle dimensioni dell’edificio, rendendo l’architettura più armoniosa e accogliente.
MARMOLBRAVO & MADhel

Prestazioni ambientali e comfort d’uso

Il progetto, certificato classe energetica A, si basa su strategie passive per ottimizzare il comfort e ridurre i consumi:

  • ventilazione naturale trasversale,

  • involucro termico ad alte prestazioni,

  • infissi isolanti,

  • protezioni solari esterne regolabili.

Tutti i prodotti in alluminio DOMAL sono realizzati con Hydro CIRCAL® 75R, un alluminio post-consumo riciclato per almeno il 75%, garantendo un’impronta di carbonio tra le più basse sul mercato: 1,9 kg CO₂/kg, rispetto alla media europea di 10 kg.

TDR_TEC_102-Social-Housing_Fr-fr_01
TDR_TEC_102-Social-Housing_Fr-fr_02

Vuoi saperne di più?

Siamo qui per te

Contatta i nostri team per dare vita ai tuoi progetti!

Contattaci
hydro
Al vostro fianco per i vostri progetti